NOTA
Durante questo momento di estrema difficoltà abbiamo deciso di venire incontro alle aziende e agli operatori interessati dal virus COVID-19 al fine di mantenere la continuità operativa degli stessi. 
Mettendo la salute e la sicurezza al primo posto, sarà possibile effettuare gli audit in remoto. Anche l’audit da remoto, infatti, rappresenta un’opportunità per le aziende e fornisce una valida alternativa ai classici metodi per gli Enti di Certificazione.
Un grande in bocca la lupo a tutti.
CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI, PROVE
Siamo continuamente alla ricerca di soluzioni per trovare la via più attuabile dal punto di vista economico per la valutazione della conformità del prodotto con i requisiti richiesti. Per la valutazione ci sforziamo di trovare un metodo ottimale – mediante prove di laboratorio, simulazioni di condizioni di utilizzo oppure valutazione tramite calcoli teorici o mediante la combinazione dei suddetti metodi, nel caso in cui le norme o i regolamenti non stabiliscano un metodo preciso.
ACCREDITAMENTO ANAB
LL-C (Certification) ha ottenuto l’accreditamento dall’ANSI National Accreditation Board (ANAB) per la certificazione dei sistemy di gestione ISO 28000, ISO 22301 e ISO 9001.
FORMAZIONE, QUALIFICHE, CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE
Le nostre esperienze pluriennali vengono trasmesse. Non c’è bisogno di cercare in modo complicato nuove informazioni di settore, i nostri docenti sono in grado di spiegare in modo molto efficace i principi base, di discutere di scenari modello o di assistervi nella risoluzione di compiti individuali.
ISO 27001, ISO 20000
Consideriamo la sicurezza delle informazioni un fattore chiave nell’imprenditoria e nella pubblica amministrazione. Forniamo certificazioni accreditate secondo le norme ISO 27001 – sistema di gestione della sicurezza delle informazioni e ISO 20000 – gestione dei servizi informatici.
SALDATURA ISO 3834, EN 1090
Nell’ambito della saldatura forniamo certificazioni accreditate secondo le norme ISO 3834 – sistema qualità in saldatura e EN 15085 – qualità in saldatura nel settore ferroviario. Inoltre siamo in possesso della notificazione per le costruzioni in acciaio secondo la norma EN 1090, forniamo omologazioni accreditate WPQR e esami per saldatori.
ISO 22000, HACCP
Esiste una vasta gamma di regolamenti e norme internazionali che riguardano i processi di controllo nell’ambito della produzione e della distribuzione di alimenti, per questo motivo la norma ISO 22000, grazie alla sua universalità e complessità, unifica e definisce i requisiti per il sistema di sicurezza e per i punti di controllo critici per l’intera catena di produzione, dalle materie prime al prodotto finale, al suo imballaggio, alla sua protezione e alla sua distribuzione
GESTIONE DEI RISCHI
Valutiamo se i provvedimenti presi dalle aziende eliminano o riducono sufficientemente i rischi. In questi casi facciamo valere l’esperienza dell’auditor nell’approccio sistematico. Legislazione – mettiamo a confronto la politica di sicurezza e i processi gestionali per scoprire se questi tengono conto dei requisiti di legge, se l’azienda segue lo sviluppo della legislazione e se questa viene poi applicata.